Il progetto Prove di volo è nato nel 2005 con una durata iniziale di tre anni.
Per ogni anno di attività sono previste azioni progettuali specifiche così suddivise:
- dieci progetti riabilitativi individualizzati per anno, in collaborazione con compagini sociali, finalizzati alla formazione-lavoro per fasce giovanili deboli e debolissime, e al recupero delle competenze sociali;
- 5 borse di studio per psicologi a orientamento sociale riabilitativo;
- interventi per attività artistico-espressive-riabilitative (teatro, musicoterapica, pittura, espressione corporea);
- sostegno ad attività sportive/ricreative con finalità risocializzanti;
- sostegno logistico e attraverso borse lavoro per attività produttive cooperative, in fasce deboli;
- monitoraggio dei disturbi del comportamento alimentare mediante specifico progetto di ricerca;
- formazione specifica per il personale coinvolto nel progetto;
- per i progetti finalizzati alla formazione lavoro, si prevede l’affiancamento alla persona di un tutor e l’assunzione anche part-time, al termine del percorso, da parte delle compagini sociali o delle aziende ospitanti.