Il progetto Prove di Volo si rivolge in prevalenza a giovani di età tra i 14 e i 30 anni, italiani e stranieri, ma gli interventi di prevenzione interessano tutte le fasce di età, con progetti mirati per ciascun ciclo scolastico a partire dall’asilo nido fino alle scuole superiori.
Gli interventi in programma riguardano soggetti che vivono situazioni di:
- disagio scolastico, sia in termini di incidenza dei disturbi di apprendimento sia di problematiche socio-ambientali correlate;
- precocità nel contatto o dipendenza da sostanze psicoattive;
- comorbidità psichiatrica associata a comportamenti di abuso;
- disturbi emozionali e della personalità;
- disturbi psicogeni nell'area dei comportamenti alimentari (anoressia, bulimia);
- difficoltà nella integrazione al lavoro, precarietà, abbandono, discontinuità e/o processi espulsivi da impieghi scarsamente investiti sotto il profilo motivazionale;
- gravi difficoltà di recupero e comparsa di fenomeni di cronicizzazione, anche in età giovanile, in conseguenza di crolli evolutivi.