Il progetto Prove di volo è nato nel 2005, su iniziativa dell’Ausl di Parma, per offrire risposte efficaci e innovative alle diverse forme di disagio che interessano la popolazione giovanile di Parma e provincia.
Il progetto comprende una serie di interventi educativi, psicologici e riabilitativi in ambito adolescenziale e giovanile, che costituiscono una vera e propria rete integrata di servizi in grado di comprendere, prevenire e affrontare il disagio in tutte le sue forme, a partire dall’ascolto e dalla presenza attiva nei luoghi di aggregazione fino agli interventi multiprofessionali per situazioni di elevata complessità.
Grazie al forte coordinamento degli interventi socio-sanitari a livello provinciale, e alla fattiva collaborazione tra Servizi sanitari, Servizi sociali comunali, Istituzioni educative e Terzo settore, la rete dei servizi è oggi ampia e articolata. Un alto grado di integrazione consente inoltre a tutti i soggetti coinvolti di scambiarsi informazioni, confrontarsi e studiare percorsi più mirati a seconda dei problemi e dei casi affrontati.
I prototipi di intervento finora realizzati sono volti a prevenire e contrastare il disagio scolastico, le tossicodipendenze, i disturbi alimentari, comportamentali e della personalità, l’esclusione sociale e lavorativa per fasce giovanili deboli. A fronte di un contesto sociale in continua evoluzione ne sono stati avviati altri con particolare riguardo alle fasce precoci e alle problematiche specifiche legate alla integrazione dei bambini appartenenti a nuclei di famiglie migranti per i quali è in corso un progetto specifico in collaborazione con il CNR.
creato: | venerdì 17 novembre 2006 |
---|---|
modificato: | lunedì 20 novembre 2006 |