Il progetto vede, in una prima fase, due principali attori:
1) L'Unità di Strada
2) Lo Spazio Giovani
Gli obiettivi della proposta tendono a:
- strutturare interazioni operative fra i servizi aziendali di settore, con equipe miste in rapporto di affiancamento, individuando nell'Unità di Strada e nello Spazio Giovani il primo livello sperimentale di base (primo cerchio nell'acqua/contesto dei servizi) cui aggiungere, in base ai bisogni e alle adesioni, livelli più ampi di collaborazione, sia con altri servizi aziendali, sia con altre Realtà del territorio;
- promuovere azioni continuative nei contesti informali in stretta integrazione collaborativa fra i vari servizi;
- promuovere la prossimità per favorire l'accesso ai servizi.
In allegato alla pagina l'intero testo del progetto redatto da Ignazio Morreale ed Elisa Violante.